Vai ai contenuti

Parco e APGS - Genna Luas

Eventi
Salta menù
Storia del Parco
e contributo APGS
Chi siamo

Chi lo desiderasse può scaricare tutto il testo di 47 MegaByte, ma prima consigliamo di dare una scorsa, od una lettura direttamente dal sito. Dopo ogni parte potete trovare il collegamento per proseguire la lettura e poi per scaricare il testo.

Prima parte - Premessa e LA PROPOSTA PER UN PARCO NATURALISTICO DI ORIDDA - MARGANAI E MONTE LINAS, 1975
(Fino alla pagina 36 con La partecipazione al Convegno del Centenario dell’Ass. Mineraria Sarda 1996)

Seconda parte - Coordinamento delle Associazioni CAU per il Parco geominerario, Ottobre 2001
(Dalla Pagina 37 alla 54)

Terza parte - DECRETO 16 ottobre 2001 - Istituzione del Parco geominerario storico ed ambientale della Sardegna. (Dalla pagina  55)
Il  Parco è stato istituito nell’ottobre 2001 con decreto del Ministro dell’Ambiente in concerto con gli altri Ministri interessati, dell’Università  e d'intesa con  la Regione Sardegna, allo scopo di preservare e far conoscere le aree di archeologia industriale presenti nel territorio  regionale.
La sua creazione è frutto dell’impegno di quanti si erano raccolti, in oltre 300, in quella che é diventale l’APGS.

Abbiamo diviso in 3 parti la STORIA DELLA COSTRUZIONE DEL PARCO GEOMINERARIO STORICO ED AMBIENTALE  DELLA SARDEGNA E RUOLO DELL’ASSOCIAZIONE ONLUS PER IL PARCO GEOMINERARIO  STORICO ED AMBIENTALE DELLA SARDEGNA, scritta nel 2005 dal Prof. Piero Castelli e dal Dott. Geol. Enrico Pintus.

Le 3 parti, assieme, si compongono di una ottantina di pagine con molte immagini, troppe per essere visualizzate direttamente nel sito web.



Full text
Parte I
Parte II
Parte III

HOME PAGE  |  Storia dell' Associazione |  Storia della Miniera  |  Atti costitutivi  |  Direttivo e incarichi   |  Visione APGS - CEAS
Torna ai contenuti